Listellati
Pannello composto da un'anima listellare (in genere pioppo o abete) o lamellare di legno massello, incollati tra loro formando una lastra unica, rivestita su due facce da uno o più strati di sfogliato sovrapposti a fibra parallela o incrociata.
Le tavole sono sottoposte a stagionatura naturale e ad un ciclo di essiccazione artificiale, riducendo al minimo il tasso di umidità ed eliminando i residui di tensione della fibra legnosa. In questo modo il pannello mantiene intatta la sua elasticità. Altre caratteristiche sono l'elevata capacità igroscopica, resistenza e indeformabilità, garentendo un supporto stabile nel tempo.
È prodotto facilmente lavorabile che può essere di vari spessori, e ricoperto in differenti modi (impiallacciati, laminati, laccati se ricorperti in MDF). La venatura delle copertine esterne sono generalmente in direzione del lato più lungo.
LISTELLARE 5 e 7 STRATI: pannello con anima interna in listelli di pioppo, rivestita su ambo i lati da uno/due strati di sfogliato di pioppo incollati tra loro a venatura incrociata, ed infine sui lati esterni tranciato in essenza nobile.
Impiego:
Prodotto adatto e particolarmente indicato per l'industria dell'arredamento e nella costruzione di cucine (ante, piani di lavoro, strutture). Grazie alle sue caratteristiche di leggerezza, stabilità dimensionale, duttilità, facilità di lavorazione ed economicità è ampiamente utilizzato da falegnamerie ed industrie di settore. Per questo motivo viene spesso utilizzato nella produzione di fianchi per mobili, montanti o spalle, librerie, ante e strutture di sostegno in genere costituendo una vera alternativa al legno massello.