OSB 3 Fenolico
Con il termine OSB (Oriented Strand Board) si indica un materiale a base legno costituito da diversi strati, a loro volta composti da trucioli di legno prevalentemente lunghi e stretti (strand) assemblati con un legante (colla). Gli strand degli strati esterni sono paralleli al lato longitudinale o trasversale del pannello. Un rapporto lunghezza/larghezza degli strand di 10:1 contribuisce a migliorare le proprietà di resistenza a flessione nella direzione dell'orientamento degli strati esterni. Gli strand dello strato interno possono essere orientati in maniera casuale oppure, di norma, in direzione perpendicolare agli strand degli strati esterni.
L'applicazione principale dei pannelli OSB la ritroviamo nell'edilizia in legno e, in particolare, nel rivestimento di costruzioni leggere (sistemi intelaiati) oppure per la costruzione di pavimenti. I pannelli di OSB trovano ampia applicazione nel settore dell'industria come edilizia o imballaggio e creazioni di strutture e telai interni per mobili, cosi come ad esempio nella costruzione di casseforme e armature per calcestruzzo.
Grazie all'ottimo rapporto fra prezzo e prestazioni, l'impiego di questi pannelli è tra i più diffusi e utilizzati tra i pannelli semilavorati.